 |
|
Branco di scuola |
Una semplice storia di bullismo. Narrazione teatrale tratta dal racconto A trecento KM all’ora - Edizioni Alberto Colonnetti. |
|
In scena | | Martedì 20 marzo – ore 10.00 |
Regia | | Guido Castiglia |
Coreografia | | Luci e fonica: Dana Forte e Marina Giacometto. Musiche di: Richard David James. |
Interpreti principali | | Guido Castiglia |
Compagnia | | Nonsoloteatro |
Note | | Scuola Secondaria di primo grado |
Descrizione | | È la storia di un fratello e una sorella che, in maniera diversa, sono stretti nella morsa del bullismo reale e discriminante, che vede nel più debole una preda da aggredire, un bullismo costante e latente e, a volte, apparentemente innocuo ma psicologicamente devastante. Il racconto, come indica il sottotitolo “una semplice storia di bullismo”, non riconduce a fatti clamorosi di spettacolari vandalismi, né di violenze degne di stuntman cinematografici. La storia narra, con un linguaggio contemporaneo, ironico e a tratti comico, di un tradimento intimo e di un disagio crescente, perpetrato, in modo costante e latente, tra i ragazzi di un liceo. Fatti che, lontani dai clamori del richiamo mediatico, minano, in primis, la dignità umana. |
|
|