 |
|
Pinocchio |
Castellani |
|
In scena | | Sabato 23 Marzo – ore 21.00 |
Coreografia | | Babilonia Teatri |
Interpreti principali | | Enrico Castellani, Paolo Facchini, Luigi Ferrarini,
Riccardo Sielli e Luca Scotton |
Compagnia | | Babilonia Teatri |
Note | | collaborazione Operaestate Festival Veneto
con il Contributo di Comune di Bologna e Regione Emilia
Romagna
patrocinio Emilia Romagna Teatro Fondazione |
Descrizione | | Babilonia Teatri, è compagnia tra le più lucide ed efficaci della scena contemporanea. Pinocchio è nato dall´incontro con “Gli amici di Luca”, compagnia attiva in seno all´omonima associazione di volontariato che a Bologna si occupa di persone uscite dal coma. Insieme, le due realtà hanno elaborato l´opera di Collodi per riflettere sulla vita, sulla sua fragilità e la sua forza, sulle scelte che facciamo o non facciamo. La realtà è mostrata in tutta la sua drammaticità per smuovere l’indifferenza e l’anestetizzazione progressiva delle nostre coscienze verso certe problematiche. Il portato è grave, ma i toni sono leggeri. Pinocchio è il simbolo per antonomasia della scelta tra il bene e il male, il piacere e il dovere ma qui le prospettiva mutano e non c’è più nulla di scontato. Il paese dei balocchi è un ricordo lontano, temuto e desiderato. Pinocchio è una scelta di campo. Ascoltare il grillo parlante o il gatto e la volpe, andare a scuola o entrare nel teatro di mangiafuoco, seguire lucignolo o chiedere consiglio alla fata, ubbidire al padre o fare di testa propria. Pinocchio è le nostre tentazioni. Le nostre contraddizioni. Le nostre bugie. È questo il paese dei balocchi? |
|
Immagini [3] | " | |