
Nel 1993, Giorgio Gaber e Sandro Luporini scrissero il monologo "Il dio bambino", un'opera che prosegue il loro particolare percorso teatrale. Il testo, un esempio di "teatro di evocazione", racconta una storia d'amore che dura anni, diventando l'occasione per indagare sull'Uomo e sulla sua difficoltà a diventare adulto. L'uomo protagonista si vanta di una presunta spontaneità, ma in realtà nasconde un'eterna fanciullezza.
La trama mette a confronto questo uomo con una donna, lo specchio perfetto per mettere in discussione la sua virilità e la sua consistenza. Gaber e Luporini conducono un'indagine lucida e affettuosa, che radiografa le differenze tra i due esseri, simili ma allo stesso tempo diversi, con la consapevolezza che proprio in queste differenze sta la vita.
Nonostante l'analisi spietata, tra le righe emerge la speranza: la nascita di un figlio fa ritrovare al protagonista il senso del suo agire. A distanza di trent'anni, "Il dio bambino" rimane un testo di incredibile attualità, cinico ma commovente. Lo spettacolo, ambientato in un metaforico locale in disfacimento, è arricchito da frammenti di canzoni di Gaber. La regia di Giorgio Gallione valorizza il testo, trovando un perfetto connubio con l'interpretazione di Fabio Troiano, che si cimenta in una "funambolica prova d'attore".
Biglietti in vendita dal 27 Marzo 2026 anche su Vivaticket: Vivaticket - Il Dio bambino
testo e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Lupini
con Fabio Troiano
regia di Giorgio Gallione
scene e costumi Lorenza Gioberti
disegno luci Aldo Mantovani
foto e video Likeabee
BigliettiVia Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)