
In occasione del ventennale della scomparsa di Giorgio Gaber, Gioele Dix rende omaggio all'artista con lo spettacolo "Ma per fortuna che c’era il Gaber". Questo "one man show" è il più recente di una serie di tributi che Dix, da sempre ammiratore di Gaber, ha dedicato al cantautore milanese.
Gaber, insieme al suo straordinario compagno di scrittura Sandro Luporini, è stato un interprete unico delle aspirazioni di una generazione, capace di anticiparne umori, contraddizioni e cambi di rotta. Lo spettacolo di Dix si presenta come un insolito itinerario nel teatro-canzone di Gaber, in cui si intrecciano brani noti del suo repertorio con materiali inediti, come versi mai musicati, canzoni mai eseguite dal vivo e monologhi abbozzati. La realizzazione del progetto è stata possibile grazie al prezioso supporto della Fondazione Gaber, che ha messo a disposizione questi materiali.
Tra le sorprese dello spettacolo, un esilarante monologo inedito sulla Rivoluzione d’Ottobre e rievocazioni personali, come il primo incontro casuale tra Gaber e Dix. Vengono proposti anche brani d'annata come "Il Riccardo" e "Barbera e champagne", insieme a bozze di canzoni tipicamente gaberiane. Sul palco, Gioele Dix, in doppia veste di attore e cantante, è accompagnato da due eccellenti musicisti: Silvano Belfiore al pianoforte e Savino Cesario alle chitarre, complici di lunga data delle sue affettuose scorribande gaberiane.
Durata spettacolo: 95' senza intervallo
Biglietti in vendita dal 27 Dicembre 2025 anche su Vivaticket: https://www.vivaticket.com/it/ticket/ma-per-fortuna-che-c-era-il-gaber/280418
con Gioele Dix, Silvano Belfiore (pianoforte) e Savino Cesario (chitarra).
Ispirato a musiche e testi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.
Una produzione Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con Giovit.
Drammaturgia e Regia: Gioele Dix
BigliettiVia Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)