Ti ho sposata per allegria

Ti ho sposata per allegria

"Ti ho sposato per allegria," la prima commedia di Natalia Ginzburg, scritta nel 1965, esplora temi universali come l'amore, le relazioni e la famiglia con una leggerezza apparente e una sincerità brutale. La storia segue Giuliana e Pietro, due personaggi che si sono sposati da poco e si chiedono il motivo del loro gesto. Il testo è privo di una trama complessa o di battute umoristiche convenzionali. La sua comicità, invece, scaturisce da dialoghi efficaci e dalla descrizione di personaggi assenti che, pur non comparendo in scena, costruiscono un mondo intero e riconoscibile.
L'autrice affronta con apparente distacco le dinamiche familiari borghesi e l'assenza di empatia tra i personaggi, una caratteristica che ricorda lo stile di Cechov. La domanda ricorrente, "perché ci siamo sposati?", evidenzia l'incertezza e la fragilità di un legame nato per un'allegria che non era presente nelle premesse e di cui non si sa se esisterà in futuro.
La commedia riflette il fermento sociale degli anni '60, anticipando tematiche come l'aborto e il divorzio con una leggerezza che sfida il perbenismo dell'epoca. Ginzburg fa "volare in cielo" parole tabù, rendendo chiaro al pubblico che questi cambiamenti sociali sono inevitabili. L'autore dell'articolo ritiene che il testo non debba essere modernizzato, ma contestualizzato nel suo tempo, per farne risuonare la profondità e l'intelligenza al pubblico di oggi. La Ginzburg stessa definì la commedia come "una cosa allegra" nata da un momento di tristezza, suggerendo che la comicità e l'allegria emergano spontaneamente tra le pieghe di una storia ricca di sfumature, disincanto e tenerezza.

Biglietti in vendita dal 15 Febbraio 2026 anche su Vivaticket: Vivaticket - Ti ho sposato per allegria

di Natalia Ginzburg

con  Giampiero Ingrassia, Marianella Bargilli, Lucia Vasini, Claudia Donadoni e Viola Lucio

Regia di Emilio Russo

Biglietti

Programmazione

Sun Mar 01 21:00:00 CET 2026

Ore Sun Mar 01 21:00:00 CET 2026 | Save the date
Biglietti

Come raggiungerci

Via Benedetto Cairoli, 53 - 26041 Casalmaggiore (CR)